Questa estate Adotta ha lanciato gli “Hashtag”, criteri attribuiti agli utilizzatori in funzione della loro descrizione. Attraverso un clic, gli hashtag permettono di trovare i profili dei propri sogni (es: #sportivo, #casalingo, #barbuto).
Sono quasi 4000 e permettono d’effettuare altrettante ricerche di profili.
I cinefili hanno dimostrato la loro passione per i film fantasy e splatter mettendo ai primi tre posti Il Signore degli Anelli, l’intramontabile Pulp Fiction e un classico del genere come Fight Club.
Nessuna commedia romantica e strappalacrime, uomini e donne preferiscono film avvincenti scegliendo anche Inception, Star Wars e Blow.
Al settimo posto Into The Wild, commedia esistenziale che ha sbancato il botteghino nel 2007 e che è destinata ad entrare negli annali dei film più visti nella storia del cinema.
Parafrasando un famoso spot televisivo si potrebbe coniare la frase “toglietemi tutto ma non le serie tv”. Pare infatti che un numero sempre più elevato di italiani resti incollato al televisore per ore per seguire la fiction del momento.
La classifica vede al primo posto Breaking Bad, seguita da Game of Thrones e The big bang theory.
Per quanto concerne i gusti in fatto di libri al primo posto trionfa il maghetto Harry Potter; il genere fantasy appassiona anche sulla carta stampata.
Al secondo posto dei libri indimenticabili troviamo Il Piccolo Principe di Saint-Exupery, un libro fantastico per i bambini e superlativo se riletto da adulti.
Al terzo posto uno dei più celebri romanzi di George Orwell, 1984; il cosiddetto romanzo distopico per eccellenza.
Per finire la musica, colonna sonora imprescindibile della vita di ognuno di noi.
I Coldplay sbaragliano la concorrenza rivelandosi come il gruppo preferito in Italia, mentre nelle altre due posizioni troviamo dei colossi della musica internazionale come i Pink Floyd e i Muse.
Anche i Queen e il suo leader Freddy Mercury sono tra i preferiti, mentre dobbiamo aspettare la quinta posizione per trovare il leader di casa nostra, il mitico Vasco Rossi.
E voi vi riconoscete in queste playlist?