Le moto più vendute e gli itinerari più belli della stagione
Il maltempo quest’estate ha penalizzato non poco il settore turistico. Il comparto delle moto, che grazie al bel tempo vede crescere i propri numeri, è sceso fortunatamente di poco. Nel periodo gennaio-agosto c’è stata infatti una crescita pari al +4,1% rispetto allo stesso periodo del 2013. I dati sono quindi piuttosto positivi, se si tiene in considerazione anche che l’usato ha assunto sempre più importanza, grazie ai canali di ricerca e acquisto online, come il portale www.automobile.it.
A livello di segmenti si evidenzia l’affermarsi delle naked (+19,5%, 655 annunci su automobile.it), seguono in ordine di importanza le enduro (+6,3%, 439 annunci); a distanza troviamo le custom (316 annunci), stabili rispetto all’anno scorso, mentre le moto da turismo scendono del -6,4% (105 annunci).
Al netto della situazione globale (che vede sempre in testa al venduto la famiglia Honda SH, i Piaggio Beverly e i maxi della famiglia Yamaha Tmax), le moto tradizionali sono dominate dalla BMW GS 1200, seguite a stretto giro di posta dalle Honda NC 700 e 750. La Yamaha MT-07 ha superato la sorellona MT-09 nelle vendite, mentre tra le new entry stagionali segnaliamo le performance della Suzuki V-Strom 1000 e della BMW NineT.
Quindi tutti in sella, perché l’autunno è uno dei momenti migliori per godersi la propria moto. Il clima non troppo rigido e le ancora frequenti belle giornate sono elementi essenziali per godersi una gita fuori porta in tranquillità. La nostra penisola ci offre un’ampia scelta di itinerari tra dislivelli e curve in mezzo al verde. Se si parte dal Piemonte si può percorrere l’antica via dei monti liguri fino ad arrivare sulla riviera romagnola. In Lombardia è un classico il tour dell’ Alto Garda. L’Appennino Romagnolo è un altro itinerario ricco di suggestioni. In Umbria, partendo da Civitanova Marche, è possibile attraversare i Monti Sibillini fino ad arrivare sulla riviera adriatica. Nel Lazio, da Roma, si costeggia il mare lungo la via Aurelia, quindi si devia per Tolfa. Ma le regioni più apprezzate dai bikers italiani sono la Toscana, per gli splendidi pendii ondulati delle sue colline, e il Trentino-Alto Adige, per i panorami mozzafiato e gli adrenalinici tornanti.
Trovare e acquistare la moto o lo scooter dei propri sogni sul web è semplice, bastano pochi click: sulla homepage di www.automobile.it è sufficiente cliccare su “Ricerca Moto” per essere rimandati all’area dedicata. Qui basta riempire i campi per scegliere tra numerosi annunci che corrispondono al risultato della vostra ricerca, visualizzare le immagini della moto dei vostri sogni, mettervi in contatto con il proprietario o la concessionaria e cercare informazioni su assicurazioni e finanziamenti. Sono ben 4620 le moto nuove e usate presenti sul portale.
Un servizio completo, trasparente, sicuro e user-friendly, perché acquistare una moto è una scelta di libertà e spensieratezza!