Il sodalizio nato nel 2002 prosegue anche quest’anno a Milano alla festa sportiva firmata Avon Cosmetics
Dopo il successo della tappa di Bari del 15 marzo e di quella di Firenze del 19 aprile, la 18° edizione di Avon Running Tour (www.avonrunning.it) si concluderà con il gran finale di Milano il 24 maggio. Anche quest’anno continua il sodalizio, nato nel 2002, fra Avon Cosmetics e la Fondazione IEO per la lotta contro il tumore al seno, la forma di cancro più comune tra le donne italiane, tramite il finanziamento dei progetti di ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia. L’obiettivo è quello di avvicinare sempre di più il traguardo di una prevenzione per le donne ad alto rischio di ammalarsi.
La Fondazione IEO-CCM sostiene le attività cliniche e di ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e del Centro Cardiologico Monzino (CCM). I due IRCCS milanesi sono impegnati insieme nello studio, la cura e la prevenzione delle maggiori cause di malattia e mortalità nel mondo occidentale.
Avon Running si conclude domenica 24 maggio e alla la tappa milanese beneficeranno del ricavato dell’evento oltre alla Fondazione Centri Giovanili Don Mazzi, la Fondazione IEO a sostegno del progetto “Varianti genetiche nei geni coinvolti nel metabolismo della vitamina D e rischio di tumore mammario in soggetti sottoposti a test genetico BRCA”.
LO IEO si ispira da vent’anni ad un modello innovativo di sanità e di ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, integrando le diverse attività di lotta ai tumori: prevenzione e diagnosi, educazione sanitaria e formazione, ricerca e cura.
Interverrà alla conferenza stampa di giovedì 21 maggio a Palazzo Marino il Dottor Paolo Veronesi, Direttore Senologia Chirurgica e Professore Associato in Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, autore di 231 pubblicazioni scientifiche. La sua casistica personale è fra le più ampie in Europa, con oltre 7.000 pazienti operate negli ultimi 15 anni, e il suo contributo di ricerca e clinico è stato fondamentale per le innovazioni sviluppate in IEO nella cura del tumore del seno, che rappresentano i progressi più importanti a livello internazionale nell’oncologia mammaria. Oltre al Professor Veronesi, ci saranno anche la Dottoressa Lucilla Titta, laureata in Qualità e Sicurezza dell’Alimentazione Umana ed in Scienze dell’Alimentazione, con Dottorato di ricerca in Biotecnologie degli Alimenti presso l’Università degli Studi di Milano. Ricercatore e consulente presso il Campus Ifom-Ieo, Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
Al Villaggio Avon Running sabato 23 maggio dalle 10,00 alle 18.30 e domenica 24 dalle 9,00 alle 13,00 sarà possibile fare le visite senologiche grazie ai medici senologi IEO e ai volontari Fondazione IEO-CCM e ricevere i consulti nutrizionali delle nutrizioniste Smartfood.
Nell’edizione 2014 sono stati raccolti e devoluti 120.000 euro in tre tappe e dal 2004 Avon Running ha raccolto e devoluto oltre 950.000 euro. Per festeggiare insieme il 18° compleanno, l’edizione 2015 apre per la prima volta le iscrizioni, a numero chiuso, agli “uomini che amano le donne”, cioè a tutti coloro che pensano al benessere delle donne, che credono nell’uguaglianza di genere e che vogliono che le loro mogli, le loro figlie, le loro sorelle e le loro madri siano libere dal pregiudizio.
Avon Running Milano prevede due tracciati: 5 km non competitiva e 10 km non competitiva e competitiva, con partenza da Piazza Castello alle 9.30 per le 10 km e alle 10,30 per la 5 km e arrivo in piazza del Cannone.
È possibile iscriversi online su www.avonrunning.it oppure presso i punti iscrizione: nei negozi di articoli sportivi Koala Sport, Athletic, Runner Store, Verde Pisello, Affari & Sport, MAXI SPORT di Lissone, Merate e Sesto San Giovanni, Decathlon Cairoli, Decathlon Baranzate di Bollate, Decathlon Rescaldina, Punto Running, The Store Monza, Omnia Grassi Sport, Trabattoni Calzature, Il Vizio, Tucano, Autorigoldi Spa, Palestra Skorpion. Per la 10 Km competitiva l’iscrizione è solo online. Chi si iscrive online potrà ritirare le sacche gara al Villaggio Avon Running già da sabato mattina e fino a domenica prima della corsa. La quota di partecipazione è di 12,00 euro per gli adulti e di 10,00 euro per i minori sino a 18 anni e comprende: pettorale di gara, assicurazione RCT, assistenza Medica, ristoro finale, sacca gara con prodotti degli sponsor e la maglia ufficiale della manifestazione.
Per maggiori informazioni e per iscriversi visita il sito www.avonrunning.it oppure scrivi a infoiscrizioniavonrunning@gmail.com e per essere sempre aggiornate con le ultime novità sulla gara consulta anche la pagina Facebook www.facebook.com/avonrunningtour.