09 Dicembre 2015

Dicembre, tempo di vacanze: le regole da seguire per una partenza intelligente e in piena sicurezza secondo automobile.it

Mettersi in viaggio per raggiungere la meta scelta per le vacanze è sempre una buona iniezione di buon umore, ma farlo in inverno, quando neve e maltempo sono in agguato, spesso può rivelarsi più complicato del previsto.

auto-montagna-invernoE’ per questo che automobile.it, piattaforma di motori verticale del gruppo eBay, ha realizzato una breve panoramica delle accortezze da non dimenticare quando si decide di affrontare un viaggio in auto nei mesi più rigidi.

  1. Per prima cosa è importante, soprattutto se la destinazione è in montagna o in una zona non raggiungibile con l’autostrada, decidere di partire con un veicolo pensato per la guida su strade secondarie e omologato in tal senso.

SUV e fuoristrada sono sicuramente più consigliati delle classiche utilitarie. Tra i modelli più sicuri la Dacia Duster (quasi 12.000 ricerche al giorno sul portale automobile.it), agilissima sui terreni difficili, è in grado di superare alcuni ostacoli sul percorso come blocchi di neve o massi di ghiaccio.

La Land Rover Defender (quasi 5.000 ricerche quotidiane) ha una tenuta di strada eccellente e si presenta come un vero e proprio mezzo di trasporto efficiente, rinunciando però a qualsiasi optional estetico.

Tra le più gettonate anche la Mitsubishi Outlander (300 ricerche al giorno) e la Audi Q5 (quasi 6.000 ricerche), con tenuta elevata e ottime prestazioni su strade difficili.

  1. Fondamentale, oltreché obbligatorio, avere pneumatici invernali, previsti per legge dal 15 novembre al 15 aprile, o quantomeno le gomme da neve che andrebbero tassativamente montate prima della partenza, in particolare se si hanno davanti numerosi chilometri.
  1. Una serie di dotazioni a bordo del veicolo sono strettamente consigliate, come il liquido antigelo per motore e radiatore e dispositivi GPS, in grado di avvisare il conducente in caso di pericoli od ostacoli sulla carreggiata.
  1. Mantenere una distanza di sicurezza adeguata è richiesto dal buon senso: in caso di pioggia o di neve e quando si viaggia in condizioni non ottimali è necessario mantenere un distacco dall’auto che viaggia davanti più ampio che nelle occasioni di viaggio classiche. Inoltre è importante evitare brusche frenate che potrebbero portare a uno scivolamento del veicolo sul manto stradale.
  1. E per chi viaggia con gli amati animali domestici un’attenzione massima: se è da premiare la volontà di portarli con sé e non lasciarli da soli o abbandonarli, è però fondamentale ricordarsi di tenerli nelle apposite gabbie e provvisti di museruola oppure, nel caso dei cani, di utilizzare la specifica imbragatura che si attacca alla cintura di sicurezza. Altrimenti è possibile, ed è previsto dalla legge, viaggiare con il proprio cucciolo nel bagagliaio dell’auto provvisto di una rete divisoria rigida che non permette all’animale di entrare in contatto diretto con il guidatore.

Buona partenza e buone vacanze!

Tags | automobile.itCHILIPRtruecompany

Ultimi articoli