25 Marzo 2015

E’ iniziata la primavera, fate un pieno di freschezza con Insal’Arte!

La tanto attesa primavera sembra essere finalmente arrivata e non lo dice solo la data sul calendario ma anche una temperatura decisamente mite e gradevole.

VASCH_misticanzaInizia così il periodo di gite fuoriporta e pedalate all’aria aperta e la voglia è quella di concedersi dei pasti gustosi e colorati ma al tempo stesso leggeri e freschi, per lasciarsi l’inverno alle spalle.

Insal’Arte (www.insalarte.net) propone per questo periodo dell’anno moltissimi prodotti, ideali da consumare da soli o indicati per realizzare sfiziose ricette, magari per stupire gli ospiti durante l’atteso pranzo di Pasqua o Pasquetta.

Legata alla primavera è la Valerianella, tenera piantina dalle foglie verde scuro tondeggianti e dal sapore tenue, delicato e dolce.

Potete abbinarla a fragole, mirtilli e yogurt greco, quest’ultimo sbattuto con una forchetta per renderlo cremoso, e servire il piatto come un ottimo contorno. http://www.insalarte.org/ricetta/valerianella-con-fragole-mirtilli-e-yogurt-greco/

Insalata di stagione è anche la Rucola, erbetta tipicamente mediterranea dal colore verde intenso e dal gusto piccante, che vi suggeriamo di utilizzare per preparare uno sfizioso primo piatto di pasta legato alla tradizione culinaria italiana: fusilli di farro alla salsa di rucola e tonno. http://www.insalarte.org/ricetta/fusilli-di-farro-alla-salsa-di-rucola-e-tonno/

Non si può dimenticare infine la Misticanza, un intramontabile mix che abbina il dolce sapore delle insalatine al gusto deciso dello spinacino con in più un tocco piccante dato dalla rucola.

Per utilizzare al meglio questo ingrediente potete realizzare un semplice ma delizioso scrigno di misticanza e primizie venete (tra cui piselli, fagiolini, sedano e carote) composto da una piadina a forma di cestino e verdure accompagnate da una salsa alle verdure, formaggio, torrone e olio d’oliva. http://www.insalarte.org/ricetta/ricette-misticanza/

Per conoscere tutte le insalate fresche di IV gamma e gli altri prodotti della linea Insal’Arte vi basta accedere al sito www.insalarte.net, dove potete anche scoprire tutte le ricette squisite delle nostre blogger.

Buona primavera e buona Pasqua a tutti!

 

Tags | CHILIPRinsalarteOrtoRomitruecompany

Ultimi articoli