Giellepi SpA ha inaugurato il nuovo centro di Ricerca e Sviluppo, una struttura ultramoderna di oltre 1500 metri quadrati con uffici e laboratori di sviluppo galenico, tecnologico e scientifico.
All’incontro “Innovazione e sperimentazione clinica in Nutraceutica”, dopo l’introduzione di Carlo Terruzzi, Managing Director Giellepi, sono intervenuti Maurizio Casasco, Presidente Nazionale CONFAPI, Presidente Nazionale Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSPI) e componente del CONI – “Il contributo all’innovazione delle Piccole e Medie Imprese” -; Carlo Tavecchio, Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) – “Iniziative della FIGC a tutela della salute” -; Benvenuto Cestaro, Professore di Chimica Biologica e Biochimica della Nutrizione, Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia – “Infiammazione silente, invecchiamento e patologie dismetaboliche ad esso correlate” –; Giuseppe Derosa, Responsabile dell’Unità di Diabetologia e Malattie Metaboliche, IRCC Policlinico San Matteo, Università di Pavia “Il trattamento in prevenzione primaria della malattia cardio-metabolica” –; Marco Fiorani, Pharma HQ Business Development Nutraceuticals & Food Supplements Angelini SpA – “Il percorso verso una qualità riconoscibile e riconosciuta del settore Nutraceutico” -; Francesco De Seta, Ricercatore Universitario di Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Trieste e nominato Associate Professor presso la Des Moines University (USA) – “Salute femminile e Innovazioni Terapeutiche” -.
Le attività principali di Giellepi S.p.A. (www.giellepi.it), Azienda privata specializzata nello studio e sviluppo di integratori alimentari e medical device innovativi pronti per la commercializzazione di aziende Farmaceutiche e Nutraceutiche, si dividono in: “Giellepi Ingredients” (distribuzione di materie prime per prodotti finiti) e “Giellepi Health Science” (sviluppo di prodotti finiti esclusivi, quali integratori alimentari e medical devices).
In un mercato sempre più competitivo e globale Giellepi propone la propria visione strategica orientata all’innovazione attraverso la creazione di nuove materie prime e nuove formulazioni nel mondo dell’integrazione alimentare e dell’alimentazione particolare.
L’attività di ricerca di Giellepi è orientata alla maggiore conoscenza delle sostanze attive presenti nelle materie prime, alla loro funzione metabolica, alla biodisponibilità, ma anche alla sicurezza d’uso e modalità di applicazione in un ambito di regime alimentare.
Una consolidata partnership con importanti aziende produttrici di materie prime a livello internazionale, consente a Giellepi di offrire alla propria clientela un elevato expertise applicativo e funzionale per la creazione di innovative formulazioni. Ingredienti scelti e sicuri ed una consolidata esperienza tecnica, tecnologica e scientifica sono alla base della creazione di prodotti finiti di grande qualità e contenuto innovativo.
L’innovazione passa attraverso materie prime più efficaci e sicure e si traduce in formulazioni specifiche, validate sia con studi preclinici che clinici. Le due divisioni, “Ingredients” e “Health Science” lavorano in sinergia per offrire soluzioni all’avanguardia per l’industria farmaceutica e nutraceutica con il supporto di moderni laboratori di ricerca e sviluppo. Questi elementi rendono unico e peculiare il modello di business aziendale e collocano Giellepi nel mercato Nutraceutico come unica azienda italiana in grado di offrire un servizio globale ai propri clienti, dall’expertise della materia prima al prodotto finito.
Giellepi con la propria Divisione Health Science si propone come punto di riferimento, Nazionale ed Internazionale, per lo sviluppo di prodotti innovativi (integratori alimentari, medical device e alimenti a fini medici speciali) per tutte le aziende che intendono operare nel mercato dei prodotti salutistici ad alto profilo etico, efficaci e sicuri per la salute, supportati da dati scientificamente provati.
L’elevato contenuto scientifico, proprio dei prodotti Giellepi, è coniugato con l’uso di moderne tecnologie produttive derivanti da importanti partnership e da un network internazionale creato in 20 anni di attività su questo mercato.
L’organizzazione aziendale è composta da un team di esperti in grado di raggiungere, in modo efficace ed efficiente, gli obiettivi aziendali, offrendo un servizio esclusivo ai propri partner.
La nuova sede di Giellepi ospiterà un’importante organizzazione denominata “Health Science Academy” presenziata da importanti Società Internazionali operanti nel settore, Istituti di Ricerca, Università ed Opinion Leader, con lo scopo di divulgare i risultati della propria ricerca nel settore ed incentivare una corretta cultura nell’ambito di un miglioramento della salute.
La Mission? “Studiamo, sviluppiamo e portiamo sul mercato specialità che offrono innovative opportunità di crescita ai Brand dei nostri clienti”.