Il mercato della comunicazione italiana ha visto negli ultimi anni una crisi economica senza precedenti ma allo stesso tempo ha subito un processo di digitalizzazione ormai incontrollabile e irrefrenabile.
Da un lato quindi per il terzo anno consecutivo ci troviamo di fronte a un mercato degli investimenti in crisi ma dall’altro vi è la moltiplicazione incessante di mezzi digitali che si affermano come strumenti di comunicazione imprescindibili come i social network e i mobile device.
Partnership e totale collaborazione diventano le parole chiave del rapporto fra agenzia e azienda dove la prima deve necessariamente porsi come soggetto propositivo sempre aggiornato, e la seconda deve imparare a riconoscere il valore della creatività.
Questi sono i temi trattati da “Italians do it better”, l’inchiesta di Nuova Comunicazione che permette di scattare una fotografia reale dello stato dell’imprenditoria italiana della comunicazione.