La formazione on cloud e le sue applicazioni sono in grado di portare valore aggiunto alle società e di svolgere un ruolo sempre più importante in particolare nelle HR.
Dai dati raccolti tra gennaio e marzo 2016 su un campione di 1.352 organizzazioni di 16 Paesi Europei da IDC, il primo gruppo mondiale specializzato in ricerche di mercato e consulenza in ambito IT e TLC, emerge in particolare che le aziende accolgono sempre di più la digital transformation, con l’implementazione di applicazioni basate su cloud e di quelle di talent management.
I parametri più importanti presi in considerazione dalle aziende sono la valutazione delle performance dei lavoratori (43%), la disponibilità di migliori strumenti di self-service (34%) e la modellizzazione dei percorsi di crescita (43%), che necessitano prettamente di supporti digital.
Sempre IDC rivela infine che negli anni futuri tra i maggiori agenti di crescita per le aziende si potranno individuare, tra gli altri, il social learning, il social recruiting e l’employer branding.
Per l’intero 2016 si stima che il 61% delle aziende chiederà un budget dedicato alle nuove iniziative digitali e questo avverrà in particolare nei processi di valutazione delle performance del personale (prevista nel 53% dei casi), per la formazione (51%) e per la ricerca e la selezione del personale (51%).
Inoltre il 75% delle aziende ritiene molto rilevante il Digital Learning, da implementare attraverso videocorsi, MOOC, webinar, community e social, app, strumenti di simulazione e giochi didattici interattivi, tutor online e tecnologie per l’esperienza digitale in aula.
Focalizzandosi sulle HR, dalla survey emerge che è necessario senz’altro ripensare il ruolo delle stesse cavalcando la digital transformation e virando verso l’implementazione di cloud solution.
Le Risorse Umane sono infatti sempre più interessate a nuovi software e tecnologie a supporto delle analytics dei dipendenti, della pianificazione dei bonus e della modellizzazione dei percorsi di formazione.
E’ in questo trend che si inserisce l’innovativa piattaforma per la formazione aziendale on-cloud Web Academy (http://www.teleskill.it/lp/ita-web-academy/), ideata dall’azienda italiana Teleskill (www.teleskill.net).
Web Academy propone infatti soluzioni di web conferencing per webinar, classi virtuali e webroom volte all’apprendimento individuale in un’ottica di miglioramento della comunicazione continuativa ed efficace con i dipendenti su tutto il territorio di interesse.
Una piattaforma pensata quindi appositamente per migliorare ed incrementare la formazione e la preparazione dei dipendenti con l’obiettivo di rendere più efficienti tutte le performance aziendali.
“Viste le attuali esigenze del mercato del lavoro e i consistenti investimenti nella divisione HR abbiamo sviluppato e ideato la piattaforma Web Academy” ha dichiarato Emanuele Pucci, AD di Teleskill “Considerando che dai dati delle ricerche emerge che un terzo delle aziende non è soddisfatto degli aspetti formali relativi alle funzionalità tecnologiche dei propri Learning Content Management (LCMS), abbiamo creato una struttura “all in” in grado di integrare formazione, informazione, comunicazione e collaborazione”.
Per provare Web academy basta collegarsi al website www.teleskill.it/lp/ita-web-academy/ e testare in anteprima tutte le sue funzionalità e performance.