Il 2013 è stato l’anno di smartphone e tablet.
I dati resi noti da IAB parlano di un mercato mobile in Italia che conta su un’audience online di 9,9 milioni di utenti da smartphone e 4,2 da tablet, con un sorpasso del mobile sui pc per l’accesso a internet.
Il mobile si sta quindi sempre di più imponendo come la piattaforma del futuro e come un potente mezzo di digital marketing necessario alle aziende per comunicare con il cliente durante la decisioni d’acquisto.
Diventa però a questo punto fondamentale la qualità degli asset, in quanto l’utente ha sempre maggiori aspettative sulla facilità di utilizzo delle ricerche da mobile ed è stato calcolato che il 61% dei consumatori aumenta il proprio consenso verso un brand se rimane soddisfatto dall’experience sul sito mobile.
Il 2013 ha visto inoltre la crescita del mobile eCommerce del 255% rispetto all’anno precedente, per un totale di più di 14 milioni di italiani che effettuano acquisti online. Da qui la necessità di siti in grado di garantire visualizzazioni corrette, chiare e veloci per offrire user experience convincenti ed efficaci.
Interessante anche rendersi conto che l’utilizzo di smartphone e tablet è legato a specifici momenti della giornata e diventa necessario pensare a specifiche campagne per questi mezzi dato che la fruizione del web tramite dispositivo mobile è sensibilmente diversa rispetto a quella su tutti gli altri mezzi. Inoltre ognuno di noi possiede apparecchi molto personalizzati ed è fondamentale iniziare a pensare di sfruttare tali personalizzazioni per cogliere nuove opportunità.