Giovedì 6 novembre si è tenuta presso la sede del Politecnico – Bovisa di Milano la seconda edizione del ciclo di incontri dedicato all’Esposizione Universale Expo Milano 2015. Obiettivo della conferenza è stato quello di spiegare in maniera approfondita che cos’è Expo e quali sono le dinamiche che lo caratterizzano oltre a far luce sulle peculiarità principali dell’edizione di Milano.
La prima parte, tenuta da Giacomo Biraghi, Responsabile Digital PR Expo 2015, e moderata da Gianluca Spina, Presidente MIP Politecnico di Milano e Davide Chiaroni, Direttore Executive Open Programs Division MIP Politecnico di Milano, è stata una lezione pratica su Expo 2015 dedicata ai singoli ma anche alle imprese interessate a cogliere l’esposizione di Milano come un’occasione unica per la propria crescita.
Il convegno ha poi visto la partecipazione di numerosi professionisti che si sono confrontati sul tema in una accesa e approfondita tavola rotonda.
Tra loro Fabio Ferrari, Direttore Commerciale di OrtoRomi (www.ortoromi.it), che, dopo una breve panoramica sull’ottimo andamento dell’azienda, ha illustrato come, anche per OrtoRomi, Expo sia un’ottima vetrina e un’occasione da cogliere al volo.
OrtoRomi è già impegnata ampiamente sul fronte Expo: il suo brand Insal’Arte (www.insalarte.net) è lo sponsor food di ExpoExpress, il treno itinerante che sta girando le stazioni delle principali città d’Italia per presentare in anteprima a viaggiatori e cittadini Expo 2015, in collaborazione con Mondadori e Ferrovie dello Stato.
Fabio Ferrari ha inoltre sottolineato l’importanza del ruolo delle donne all’interno del progetto Expo e dello stesso ExpoExpress con l’iniziativa Women For Expo e come i due temi principali dell’edizione 2015, la nutrizione e l’energia per la vita, siano fondamentali per il futuro del nostro pianeta.
“Ciascuno di noi può fare Expo o lo sta già facendo” ha concluso Ferrari “L’esposizione universale di Milano ci sta dando una quantità immensa di input che noi, come imprese, dobbiamo essere bravi ad interpretare e sfruttare al meglio. Partecipare a Expo Milano con un progetto concreto è il consiglio che mi sento di dare anche a tutti i miei colleghi, per ascoltare i bisogni della società e creare nuovi posti di lavoro.”