03 Dicembre 2013

Nasce il “Social Barometer” la classifica degli interessi social degli Italiani

Il mondo dei social è entrato ormai nella quotidianità di tutti gli italiani, riflettendone abitudini e preferenze. Sono infatti 26.000.000 gli utenti registrati a Facebook e 17.000.000 quelli attivi giornalmente, che interagiscono, commentano e trascorrono parte del loro tempo online.

Il Social Barometer, progettato e realizzato da Ambito5, risponde all’esigenza di avere un osservatorio permanente sulle dinamiche di interazione tra i brand e i consumatori su Facebook.

Questo strumento permette infatti di elaborare i dati pubblici di Facebook attraverso un algoritmo che restituisce l’IPM, l’indicatore sintetico di performance. In questo modo è possibile confrontare le diverse pagine dei brand e di avere un’analisi in tempo reale della performance su Facebook dei 12 principali settori merceologici. Ecco che cosa è emerso dall’ultima analisi effettuata sul mercato italiano (da ottobre 2012 a settembre 2013). Tutti i dati sono stati ricavati utilizzando il tool di analisi e gestione dei profili Facebook e Twitter di Phru.it. Ecco la classifica completa:

1° Automotive – auto, il sogno italiano corre sul web 

Il settore Automotive risulta quello che più attrae l’interesse degli utenti, con un trend di crescita dell’engagement superiore alla media (5 volte maggiore rispetto al settore ICT e 4 volte rispetto al GDO). Un segnale in controtendenza rispetto al mercato reale ma positivo per quanto riguarda l’affezione degli italiani al mercato dell’auto.

2° Media & Entertainment – tutti sintonizzati a settembre

Anche il settore Media & Entertainment, che include emittenti radiofoniche, televisive e testate giornalistiche, evidenzia una crescita del coinvolgimento degli utenti della rete in particolare nel mese di settembre, in concomitanza con il lancio del nuovi palinsesti radio e TV.

3° Viaggi, il tormentone dell’estate

Analizzando l’andamento delle fan page legato al mondo dei Viaggi, il picco delle interazioni avviene invece all’inizio dell’estate, quando solitamente ci si prepara a partire per le ambite mete delle vacanze.

L’occhio vuole la sua parte, anche su Facebook

Sono state poi considerate le azioni maggiormente compiute dai brand sulle loro pagine, per tracciare un quadro delle loro strategie di comunicazione. La condivisione di immagini è quella maggiormente utilizzata (87,4%), seguita con un notevole stacco dal post con link (8,4%) e dal molto minore utilizzo dell’update di status (1,5%).

Il GDO punta sui video

Anche in questo caso il settore Media & Entertainment si differenzia dai valori medi, con un forte utilizzo dei link (32,2%) in larga parte indirizzati verso il proprio sito web, mentre molto utilizzati dal GDO le potenzialità dei video per valorizzare i contenuti (11%).

Se il brand parla e l’utente non risponde

Il successo che un brand riscuote su Facebook non è quantificabile solamente dal numero di fan, ma anche dal loro grado di interesse e coinvolgimento: un indice qualitativo oltre che quantitativo. Ecco alcuni esempi: il settore Consumer Eletronics registra la media più alta di fan per pagina ma il valore più basso di interazioni per utente. Stessa situazione per il settore Food, che con una media di 900.000 fan per pagina non riesce a emergere rispetto agli altri.

phruit_socialbarometer

Tags | treeweb

Ultimi articoli