Un evento che definisce e lega il rapporto tra natura, cultura e architettura: Urban Flaxes, 14 Aprile Milano.
Martedì 14 Aprile si terrà l’evento Fuori Salone “Urban Flaxes” presso l’atelier di Nir Lagziel, in via Jacopo Dal Verme 12 a Milano, dalle 19 alle 20.
Il progetto URBAN FLAXES, in occasione del Fuori Salone 2015, è quello di definire e legare il rapporto tra natura, cultura e architettura, come tra le piante e l’uomo, considerandoli elementi sempre presenti in un paesaggio antropizzato.
Milano e i territori cittadini, con i loro micro spazi, sono il substrato ideale per un paesaggista urbano.
Tra i partecipanti a questo progetto ci sarà anche l’artista e designer di gioielli Natsuko Toyofuku, che sarà protagonista con un’esposizione vintage di pendenti.
Sempre in occasione del fuori salone, la mostra “FACCIO IL PUNTO”, dedicata agli anelli, che si terrà durante tutta la settimana dal 14 al 19 Aprile, nell’atelier di Via Angelo della Pergola 8, Milano.
Gli artisti presenti ad Urban Flaxes saranno:
Nir Lagziel
Fashion designer di Tel Aviv, di adozione milanese, crea vestiti interamente a mano con materiali pregiati e colori naturali. Da tale unione nascono pezzi unici per una donna dallo stile originale che ama stupire, senza mai essere banale.
Natsuko Toyofuku
Natsuko fonde il suo retaggio culturale asiatico con le più interessanti esperienze europee, dando vita a una sua visione originale e personalissima di gioielli in cui l’immaginario fantastico si appoggia a una meticolosa sperimentazione di forme e materiali.
Davide Groppi
Fin dagli inizi la “Davide Groppi” si distingue per l’attenzione alla tecnologia e all’innovazione, la cura del design, l’approccio umanistico al progetto, la presenza internazionale, la sensibilità verso gli aspetti sociali del lavoro. Le componenti fondamentali di progetto delle lampade di Davide Groppi sono la semplicità, la leggerezza, l’emozione e l’invenzione. Tutto pensato per dare un senso alla luce, con una visione basata sulla coerenza e sulla necessità di essere diversi.
Sonia Passoni – Passonia
Elementi classici come i vasi sorprendono in quanto forma in movimento, guizzo di colore che arreda con brio raffinato qualsiasi spazio. Questi contenitori vantano la massima originalità dell’opera d’arte unica e irripetibile, perché fatti di stracci che, trattati con miscele di cemento, vengono restituiti al mercato completamente rinnovati.
STUDIOLAIVALENTI si occupa del verde in ogni sua forma e dimensione, declinando i propri servizi dalla progettazione e realizzazione di spazi naturali (terrazzi, giardini e parchi) alla manutenzione e cura del verde.
STUDIOLAIVALENTI nasce dall’incontro tra Emanuele Lai, dottore in Scienze dei Beni culturali e Stefano Valenti, perito agrario e dottore in architettura del paesaggio, uniti dalla passione per la natura nelle sue diverse forme.
Marco Tessarolo
Italian film director, ha realizzato numerosi cortometraggi e fashion film apprezzati in tutto il mondo. Vincitore del Roma short film 2013, professional advertisers 2012. Candidato quest’anno al film festival di Berlino con un cortometraggio.
Un evento ricco di personalità interessanti assolutamente da non perdere.
Martedì 14 aprile 2015
Dalle 19 alle 20
Atelier di Via Jacopo del Verme, 12 (Quartiere Isola-Garibaldi)
Milano
I gioielli di Natsuko Toyofuku sono acquistabili anche online shop.natsukotoyofuku.com