La mattina del 16 maggio si è tenuta la conferenza di presentazione del nuovo marchio Insal’Arte, marchio ombrello per la tradizionale linea di insalate fresche e croccanti dell’azienda OrtoRomi (http://www.ortoromi.it/), presso l’appartamento Lago di Via Brera 30 in occasione della Milano Food Week, (www.insalarte.net/milanofoodweek/)
Completamente nuove la veste grafica e il packaging così come il logo Insal’Arte; la voglia è stata quella di stupire tutti i numerosi partecipanti con un marchio per una clientela eterogenea ma al tempo stesso attenta alle tendenze del mercato e alla ricerca di un prodotto di altissima qualità.
Il primo intervento è stato quello di Elisabetta Pelosin, figlia dell’attuale Presidente di OroRomi Elio Pelosin, che ha ringraziato i partecipanti e raccontato la storia dell’azienda dalle origini ad oggi. “OrtoRomi è nata in provincia di Padova 18anni fa dall’unione dell’esperienza dei due soci fondatori Elio Pelosin e Rino Bovo. Grazie alla passione e all’esperienza che di anno in anno maturava l’azienda ha poi iniziato a contraddistinguersi per la qualità dei suoi prodotti, per l’attenzione al consumatore e per la sua affidabilità e tutto questo ha permesso di essere uno dei principali player a livello nazionale e di sviluppare ambiziosi progetti.”.
“Cinque sono le parole chiave e i valori di un’azienda in continua crescita: qualità, affidabilità, innovazione, certificazione e passione” ha continuato il Direttore Commerciale e Marketing di OrtoRomi Fabio Ferrari “La nostra intenzione è quella di inserirci nel segmento premium, proponendoci con il prodotto migliore, nel vestito più bello e con la comunicazione più impattante. Quest’anno, dopo essere stata l’azienda più premiata e più performante dello scorso anno nella IV gamma, OrtoRomi ha scelto di stupire con la migliore qualità del mercato, qualità totale e sarà tale durante tutto il ciclo produttivo.
Insal’Arte si distinguerà per le grammature inedite aumentando la freschezza e la convenienza; per la possibilità di interagire con il prodotto stesso; per le ricette e i packaging brevettati, avanguardistici e unici e per un contatto diretto, continuo e permanente con i consumatori. La pulizia grafica e l’attenzione a ogni dettaglio saranno il punto di forza di Insal’Arte”.
Per concludere Martina Boromello, Responsabile Marketing, ha elencato tutti gli appuntamenti di questa quattro giorni di eventi sottolineando la nascita del nuovo connubio insalata – birra grazie alla collaborazione con il noto brand di birra artigianale 32 Via dei birrai.
La moderazione della conferenza è stata tenuta dal giornalista, scrittore e agronomo Edoardo Raspelli, attualmente il più celebre critico gastronomico italiano.
La mattinata è proseguita con uno show cooking degli chef Gianni Tota e Stefania Corrado, che hanno presentato dei piatti originali e innovativi utilizzando le referenze Insal’Arte.
Venerdì 16 il calendario si è aperto con Insal’Hour, l’aperitivo di Insal’Arte, con un grandissimo successo di pubblico che ha degustato numerosi finger food a base di insalata accompagnati dalla birra di 32 Via dei birrai. Sabato 17 e domenica 18 si sono invece susseguite una serie di masterclass dedicate alla preparazione di ricette sempre a base di insalate, Insal’Arte e le bionde, dove si sono visti sorprendenti abbinamenti con la birra, e infine due laboratori artistici per i bambini.
Anche in questa due giorni di eventi si è registrato il tutto esaurito con un grande coinvolgimento del pubblico che ha partecipato attivamente ed in prima persona a tutte le attività organizzate presso l’appartamento Lago.
L’allestimento della location rispecchiava i valori e le qualità del nuovo marchio, valorizzando i packaging delle referenze Insal’Arte, ognuna caratterizzata da una lettera dell’alfabeto; in questo modo tutti i consumatori possono creare divertenti e curiose scritte, sia nei punti vendita che nelle loro abitazioni.