01 Febbraio 2017

Ridurre gli sprechi, riciclare l’acqua e riutilizzare gli imballaggi: l’impegno di Dole per rispettare l’ambiente

Frutta di alta qualità e rispetto per l’ambiente. Per Dole anche la sostenibilità ambientale è un impegno concreto che guida tutte le attività dell’azienda. Dalla riduzione degli imballaggi alla gestione dell’acqua e la conservazione del suolo fino al bilancio di CO2, sono tante le iniziative portate avanti per contribuire a mantenere il giusto equilibrio nelle piantagioni ed eliminare gli sprechi a beneficio dell’ambiente.


Riciclare la plastica che protegge i caschi di banane durante la maturazione è per la società una pratica consolidata.

Durante il loro sviluppo, infatti, i caschi di banane sono protetti con involucri di plastica che garantiscono un’ottima qualità ed evitano agli insetti di rovinare la frutta o eventuali danni durante la fase di raccolta. (Guarda il video).

Quando le banane sono mature, la plastica non finisce nella spazzatura, ma viene trasformata in palline o resina con cui si fabbricano prodotti riciclati. In questo modo si riducono i rifiuti e l’uso di materiali derivati da combustibili fossili.

Inoltre il sistema di riciclaggio, presente in ogni impianto di confezionamento, fa risparmiare molta acqua potabile, la quantità equivalente necessaria a circa 7.000 persone per un mese.

L’utilizzo dell’acqua è proprio uno degli elementi a cui Dole presta la massima attenzione. Lavare le banane contenute in un cartone standard richiede normalmente circa 150 litri di acqua. Dole è riuscita a scendere prima a 100 litri per poi arrivare a soli 18 litri qualche anno fa in uno stabilimento in Ecuador. Un risultato eccellente che è stato subito condiviso e applicato in tutti gli altri stabilimenti dell’azienda.

L’uso di compost e la rotazione delle colture permettono di preservare le proprietà del suolo, mentre il bilancio di CO2 è equilibrato dalla piantumazione di nuovi alberi.

Infine la collaborazione con le associazioni locali è uno stimolo per conoscere e tutelare la fauna che vive dentro e fuori le piantagioni Dole, come avviene in Sud America. (Guarda il video)

In Costa Rica, l’associazione Fundecor è diventata partner di Dole e insieme hanno realizzato un catalogo della fauna che vive nella piantagione. Grazie a telecamere nascoste nella foresta i responsabili Dole per la Sicurezza dell’Ambiente hanno scoperto quali specie convivono nell’ecosistema. Sono stati fotografati piccoli felini come gli ocelotti, cervi dalla coda bianca e quattro diverse specie di scimmie. Un risultato sorprendente perché si conoscono pochissime zone in cui questi primati vivono.

Tags | CHILIPRdoletruecompany

Ultimi articoli