Il rientro alla routine dopo le vacanze natalizie è sempre un po’ stressante, concentrarsi e dare il massimo sia a scuola sia in ufficio sembra uno sforzo insormontabile. Iniziare il nuovo anno con sprint e positività in realtà diventa piuttosto facile quando ci si affida ad una corretta alimentazione: e Dole ti spiega come!
Avocado, mango, spinaci, mais, kale, zucca e patate hanno tutti un elemento in comune: la luteina, un carotenoide comunemente noto per le sue proprietà benefiche per la vista ma in grado anche di preservare la giovinezza cognitiva.
Questo potente antiossidante, infatti, è immagazzinato nel tessuto cerebrale e negli occhi, dove filtra le lunghezze d’onda blu e mantiene in buona salute le cellule dell’occhio, rallentando la degenerazione maculare senile e la cataratta.
Non solo. Una nuova ricerca dell’Università dell’Illinois rivela che essa stimola anche l’apprendimento e contrasta il declino conoscitivo: così gli individui con un livello di luteina più alto sembrano avere risposte neurali simili a quelle di soggetti più giovani.
Ciò che ha reso differente questo studio americano dagli altri è il target: i ricercatori hanno condotto la ricerca su 60 persone di età compresa tra i 25 e i 45 anni preferendoli, dunque, ad adulti più anziani che già stavano vivendo un declino cognitivo. L’assenza della variabile di invecchiamento ha così permesso di determinare con maggiore precisione in che modo la dieta influenza i processi della conoscenza e ipotizzare ulteriori modi per contenere il declino mentale. Misurando il livello di luteina negli occhi dei partecipanti gli studiosi hanno valutato la loro attività neurale e il loro livello di attenzione mentre eseguivano un compito specifico, evidenziando che a livelli di luteina più alti corrispondevano risposte neuronali più veloci. L’indagine, ancora in corso, si pone l’obiettivo di comprendere quale sia la quantità di luteina ottimale per migliorare la conoscenza, l’apprendimento e la memoria.
Certo è che il nostro organismo non riesce a sintetizzare questa sostanza. Ecco perché diviene rilevante seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura e di determinate proteine animali, come ad esempio uova, per fare il pieno di luteina e iniziare il nuovo anno concentrati e attivi!