08 Novembre 2018

Corporate Citizenship: “Conosciamoci Meglio” il ciclo d’incontri su temi di attualità e rilevanza sociale per i 120 anni di Bayer a Milano

CHILIPR, agenzia PO&PR del Gruppo TRUE COMPANYrealtà indipendente dai talenti trasversali, è al fianco di Bayer Italia nel progetto “Conosciamoci Meglio” curando le attività di visibilità qualificata sui media di riferimento di questo progetto di corporate communication e supportandola nella selezione e gestione dei relatori che daranno vita al ciclo di incontri che si susseguiranno per tutto il 2019.

Bayer è da 120 anni in Italia e da sempre cittadina di Milano, prima a Porta Ticinese e da oltre 60 anni in Viale Certosa. Proprio per celebrare questo traguardo e offrire un omaggio alla città e al quartiere che la ospita nasce la volontà di aprire al pubblico le porte del nuovo Centro Comunicazione Bayer, rendendo fruibili gli spazi di una realtà così radicata nel tessuto cittadino, qualificandola come polo culturale per i cittadini e i residenti della zona.

Un’iniziativa che punta a favorire lo sviluppo sociale del quartiere e che s’inserisce in una meritoria e più ampia opera di riqualificazione delle periferie che il Comune di Milano sta realizzando.

Così nasce l’iniziativa “Conosciamoci Meglio”, un ciclo di dieci incontri nei quali autorevoli relatori dialogheranno con i cittadini su temi d’interesse e rilevanza sociale come salute, innovazione, fenomeni di attualità e le nuove sfide legate alle scienze della vita. Un programma ricco, realizzato in partnership con UNAMSI (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione), l’associazione di giornalisti che ha come obiettivo statutario quello di offrire una corretta divulgazione medico-scientifica al grande pubblico.

Rivitalizzare i quartieri della città, contribuire allo sviluppo sociale delle periferie e offrire nuovi luoghi di aggregazione positiva, sono gli elementi di convergenza fra pubblico e privato, che hanno portato l’Amministrazione cittadina a patrocinare l’iniziativa nella quale Bayer si pone come partner attivo nelle attività di coesione sociale promosse costantemente dall’Assessorato alle Politiche Sociali, Salute e Diritti, guidato da Pierfrancesco Majorino.

In occasione della presentazione di “Conosciamoci Meglio” tenutasi oggi a Palazzo Marino, Monica Poggio – Amministratore Delegato Bayer, l’Assessore Pierfrancesco Majorino e Franco Marchetti – Presidente UNAMSI hanno sottolineato il valore di questa iniziativa, l’importanza di virtuose collaborazioni nell’attuazione di politiche sociali e culturali nonché il bisogno di una corretta informazione a favore della cittadinanza tutta.

Crediamo che questa iniziativa di corporate citizenship sia in linea con l’impegno dell’Amministrazione cittadina nell’offrire ai residenti delle periferie milanesi occasioni di aggregazione culturale” ha commentato Monica Poggio. “Siamo convinti che aver messo a disposizione della Città un nuovo spazio, un luogo aperto al confronto, avrà un impatto positivo e di valore per la collettività. Per noi Conosciamoci Meglio, infine, rappresenta un modo per dire grazie a Milano in occasione del 120° anniversario di presenza in Italia”.

L’Assessore Majorino ha sottolineato: “Diffondere la cultura della prevenzione e della salute è uno degli obiettivi più importanti che l’Amministrazione, di concerto con Regione Lombardia, deve perseguire. Conosciamoci Meglio è un’iniziativa che va in questa direzione e che dimostra, ancora una volta, come la collaborazione pubblico-privato sia fondamentale e possa essere un’opportunità per tutte le parti coinvolte: sia i cittadini che ne beneficiano che le aziende che in questo modo si fanno conoscere e restituiscono un po’ di quello che questa città generosa e accogliente ha saputo offrire. Per questo motivo, vogliamo continuare convintamente su questa strada, ringraziando chi, come Bayer, vorrà essere al nostro fianco”.

Il Presidente Marchetti, rispetto ai contenuti che verranno esposti e al ruolo del mondo dell’informazione ha puntualizzato: “Come UNAMSI, l’associazione di giornalisti che si occupano di medicina e salute, siamo impegnati a promuovere tutte le iniziative che si propongono di garantire un’informazione il più possibile corretta e completa, perché tutti possano rendersi maggiormente conto di quanto sia importante la verità scientifica, in particolare quando si trattano argomenti legati alla salute”.

Il primo incontro di “Conosciamoci Meglio” presso la sede Bayer di Viale Certosa 130, avrà luogo giovedì 8 novembre alle 18:00 e affronterà un argomento di attualità e interesse diffuso: i rischi della disinformazione in rete.

Nell’appuntamento “Le fake news fanno male alla salute: come ci si difende dalle bufale”, si approfondirà questa complessa tematica dialogando con i concittadini sulla genesi di una fake news sulla salute, il rischio che queste rappresentano e come difendersi dalle bufale e non diventare inconsapevole complice della loro diffusione.

Ospiti: Silvio Garattini, Presidente dell’Istituto Mario Negri di Milano, Roberto Carlo Rossi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Milano e Luca Alagna, Digital Strategist.

Nell’occasione verrà presentato “Salute in internet: le dieci regole per navigare in sicurezza”, il decalogo redatto da UNAMSI in collaborazione con CIPOMO (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri). Il documento sarà presentato da Francesco Brancati, Past President UNAMSI e Maurizio Tomirotti, Past President CIPOMO.

A questo primo incontro seguiranno ulteriori nove appuntamenti su temi di attualità e rilvanza sociale: bullismo e cyberbullismo, nuove applicazioni della robotica al servizio della persona, la medicina delle migrazioni, l’impatto dello smart working sulla qualità della vita, vecchie e nuove dipendenze, ruolo e benefici della pet therapy e i falsi miti delle diete.

Tags | bayerCHILIPRComune di MilanoConosciamoci MeglioCorporate CitizenshipmilanoTrue companyUNAMSI

Ultimi articoli