CULTIVA ha presentato le novità delle referenze biologiche a Sana, dal 7 al 10 settembre a Bologna. L’azienda partner d’eccellenza globale per la I° e la IV° gamma ha partecipato al Salone internazionale del biologico e del naturale al padiglione 31 presso lo stand B23-C24.
“Nel primo semestre dell’anno si assiste in Italia ad una crescita generale delle vendite di prodotti BIO del 10,5*% che corrisponde quindi ad un aumento delle produzioni nazionali. Nello specifico, gli ortaggi fanno parte delle colture con un maggiore incremento (+48,9*%).
CULTIVA punta ad intercettare questo trend, confermando il suo impegno a favore dell’ambiente e investendo nelle produzioni biologiche di baby leaf. Per questo motivo, abbiamo scelto di essere presenti per la prima volta alla 30esima edizione di Sana e abbiamo deciso di farlo in grande stile: uno stand dedicato interamente a CULTIVA, per comunicare l’identità di un’azienda internazionale ma dal cuore italiano e presentare la sua ampia offerta” afferma Giancarlo Boscolo, presidente di CULTIVA, che continua: “ad oggi possiamo vantare 27 ettari dedicati al biologico nell’azienda di Taglio di Po a Rovigo, 20 ettari in quella di Mantova e altrettanti a Fiumicino, dove abbiamo ben altri 70 ettari in conversione. Senza dimenticare i 22 ettari BIO a Salerno, che ci permettono così di presidiare tutto lo stivale. Il nostro ambizioso obiettivo è quello di diventare, nei prossimi 18-24 mesi, l’azienda più estesa in Italia nel campo della coltivazione di baby leaf BIO.”
Presso lo stand CULTIVA è stato possibile degustare tutte le referenze biologiche di I e IV gamma. Un focus particolare è stato dedicato ai prodotti realizzati con packaging in PLA (acido polilattico), una bioplastica trasparente prodotta da risorse 100% rinnovabili, e quindi a zero impatto ambientale.
Tra le novità che saranno lanciate sul mercato a partire dal prossimo autunno: le ciotole CULTIVA BIO, composte da basi di insalata mista e misticanza e arricchitori bio, con pack in PLA abbinato a un kit dressing biologico e posate in mater-bi, entrambi materiali biodegradabili e compostabili.
CULTIVA ha invitato i visitatori della fiera a partecipare ai laboratori dedicati alla degustazione, per toccare con mano la qualità dei suoi prodotti.
Durante i workshop che si sono tenuti allo stand CULTIVA da venerdì 7 a lunedì 10 è stato possibile abbinare una delle due basi vegetali disponibili (insalata mista o misticanza), con arricchitori di frutta fresca (mirtilli, melograno, uva), cereali soffiati (quinoa, grano saraceno, amaranto, kamut e farro), prodotti disidratati o essiccati (ananas, zenzero, goji, soia tostata…) condimenti quali olio EVO e aceto balsamico, oppure olio aromatizzato al limone. Basi, arricchitori e dressing tutti esclusivamente biologici, da poter mixare liberamente in base ai propri gusti.
*fonte Coldiretti, luglio 2018