Dole, da sempre attenta ai temi relativi al benessere e alla sana nutrizione, pone in evidenza una ricerca pubblicata dal The Journal of Nutrition Education and Behavior che rivela come gli adolescenti che si dilettano tra i fornelli, imparando a cucinare, diventano adulti più attenti a un’alimentazione sana ed equilibrata.
Lo studio longitudinale ha interessato più di mille ragazzi americani, registrandone altezza e peso ed indagando dapprima, durante la loro giovane età tra i 18 e i 23 anni e tramite un sondaggio, le loro abilità in ambito culinario, e successivamente come adulti tra i 30 e i 35 anni il loro comportamento alimentare e la preparazione del cibo.
Il risultato è stato sorprendente: chi da adolescente aveva acquisito competenze in cucina sapendo destreggiarsi nella preparazione dei pasti è diventato un adulto più consapevole e attento alla propria salute, abituato a consumare più frutta e verdura e ad evitare il cibo spazzatura.
Insegnare ai giovanissimi a cucinare, quindi, è formativo e importante: non è facile preparare pasti salutari se non si conoscono le tecniche giuste! E con l’insegnamento i ragazzi imparano a non sprecare cibo, diventano consapevoli degli ingredienti che utilizzano e delle dosi dei condimenti necessari per ogni pietanza.
Senza contare che insegnare ai propri figli a cucinare è un ottimo metodo per passare un po’ di tempo in più in famiglia, in modo facile e divertente.
Un’idea per cuochi principianti? Dole consiglia queste ricette facili e veloci: Berry-couscous con Spinacini, Torta in tazza al cioccolato o Ananas Power Smoothie.