Aiutare le persone a trovare il lavoro giusto in modo semplice, funzionale ed efficiente connettendole alle aziende e facendo corrispondere le loro aspettative ed esigenze con le offerte di lavoro più recenti e adeguate. È questa la missione di Jobtome, società tecnologica attiva nel campo del recruitment online con sede a Stabio (Svizzera).
Semplificare la ricerca diventa un elemento fondamentale per chi, come Jobtome, ha nel DNA la volontà di aiutare i talenti a cercare lavoro. Ecco perché, nel 2014, il giovane imprenditore Gabriele Borga ha fatto sua la missione che oggi porta avanti con successo e ha avuto l’intuizione di creare un posto dove le persone potessero trovare in modo semplice, ogni giorno, le posizioni aperte in linea con il proprio profilo. Una Google del job recruitment che oggi sviluppa prodotti digitali che vengono utilizzati da più di 20 milioni di utenti in 34 paesi nel mondo.
Lo sviluppo di questi prodotti, per il quale lavorano gli oltre 50 talenti presenti in Jobtome, nasce sempre da una fase progettuale e di ricerca sul campo. L’intelligenza artificiale e il machine learning vengono impiegati sia nella fase di analisi, sia in quella di ricerca e tutto questo permette di migliorare e personalizzare i servizi che Jobtome è in grado di offrire ai propri utenti, creando un valore reale che “i futuri talenti” possono percepire.
Questo processo fa sì che gli utenti finali possano trovare in Jobtome un valido alleato, un “partner” fidato e soprattutto uno strumento che rispecchia le proprie esigenze e le proprie aspettative.
“Vogliamo cambiare la vita delle persone, in maniera innovativa” – commenta Gabriele Borga, CEO Jobtome. “Poter trovare alle persone il lavoro che fa per loro, che esalti le loro skill è per noi una missione in cui crediamo in prima persona perché sappiamo benissimo che mai come oggigiorno lavorare è un’attività in cui le persone spendono la maggior parte del tempo e vogliamo far sì che possano vivere al meglio quest’esperienza” – aggiunge Borga.
Tutte le grandi missioni partono da sé stessi, ed è per questo che, da qualche settimana, Jobtome ha deciso di scendere in campo in prima persona, mettendosi in gioco con tutto il know how che negli anni ha acquisito.
Jobtome è una realtà in forte crescita che crede nelle proprie persone ed è talmente sicura di potergli offrire un ambiente smart ed un contesto di lavoro positivo che “si può permettere” di sfidare i futuri talenti con la “campagna 1000euro”. Si parte con l’invio della propria candidatura e, se questa risulta in linea con quanto richiesto, si procede al primo colloquio; se si ha il match candidato-Jobtome, si passa all’assunzione a tempo indeterminato con un primo breve periodo di prova retribuito. Dopo aver concluso con successo questo periodo di prova, si ha la possibilità di decidere se rimanere – e in questo caso il candidato potrà andare a Dublino a trovare i partner di Jobtome – oppure se andar via e ricevere 1000€.
Tutte le posizioni aperte sono visibili nella sezione careers del sito di Jobtome, dalla quale è possibile inviare la propria candidatura: https://weare.jobtome.com/careers
Per restare aggiornati sulle ultime novità di Jobtome, sono attivi i canali social Instagram (@lifeatjobtome) e LinkedIn!