22 Novembre 2018

LELO svela i risultati di una ricerca in merito all’uso del condom. Portavoce: LELO HEX

L’uso del preservativo potrebbe non essere il più gettonato tra gli argomenti di conversazione oggigiorno, ma è certamente importante. Ecco perché LELO HEX ha lanciato questo sondaggio a livello globale, ottenendo incoraggianti risultati.

La Giornata Mondiale contro l’AIDS (celebrata convenzionalmente il 1° dicembre) non dovrebbe essere l’unico momento in cui soffermarsi a pensare a come proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili, ma è sicuramente una buona occasione da cogliere per ravvivare il dialogo sul sesso sicuro. Qual è, dunque, la situazione attuale quando si tratta di protezione sessuale?

Rispetto al 2016, quando è stato lanciato il primo sondaggio LELO sull’utilizzo del condom, abbiamo fatto dei passi avanti.

Nel 2016, infatti, il 16% dei partecipanti al sondaggio aveva riferito di usare frequentemente il preservativo (per circa l’80% dei rapporti), mentre solo il 14% aveva confermato di usarlo sempre. Due anni dopo, queste percentuali sono salite: sono il 23% le persone che fanno uso frequentemente di condom e il 22% quelli che non farebbero mai sesso senza preservativo. Uno scenario in positivo, tuttavia resta quel 29% di rispondenti che afferma di non indossare quasi mai un preservativo.

Nel 2018, il 66% degli intervistati afferma di sentirsi protetto anche facendo uso di altri metodi di contraccezione e per questo sceglie di non affidarsi al preservativo, mentre il 31% lo avverte come motivo di disagio, ma, a meno che non si parli di preservativi femminili, nessuno degli altri contraccettivi attualmente in commercio è efficace quando si tratta di prevenire le MST. Una gravidanza indesiderata non è l’unica cosa a cui prestare particolare attenzione. Nel 2016, ben il 67% dei partecipanti aveva riferito che i preservativi riducono il piacere e le sensazioni durante il sesso, o smorzano il momento (33%) o c’è chi persino aveva confessato di non riuscire ad “andare in buca” indossando un preservativo (il 21%). Onestamente, senza condom non c’è proprio partita! LELO HEX è stato lanciato nel 2016, cercando di risolvere il problema della rottura e della sensibilità ridotta con una struttura a nido d’ape, che consente una migliore trasmissione del calore corporeo. Nel 2017, poi, LELO ha lanciato HEX Respect XL per adattarsi anche alle taglie più grandi, riducendo ulteriormente le sensazioni di disagio dovute alla forma.

Il 49% dei partecipanti ha dichiarato di sentirsi preoccupato se un nuovo partner insistesse su fare sesso non protetto, il 50% si sentirebbe un irresponsabile e il 20% lo percepirebbe come una mancanza di rispetto. Tutte sensazioni più che comprensibili! Tenere una confezione di preservativi nella borsa, nel comodino o sempre con sé non è poi così complicato. Non sai mai quando potresti andare a segno, e in quei casi è sempre meglio essere preparati: ricorda che, come nella maggior parte di tutto ciò che accade quotidianamente, un solo momento irresponsabile si porta dietro una vita di conseguenze.

Uno dei motivi principali per cui gli uomini preferiscono non indossare il preservativo durante l’atto è perché potrebbe smorzare le sensazioni, ma questo è dovuto soprattutto a come viene inserito, spesso in modo maldestro. L’errore più comune è non attendere fino a che il pene non è completamente eretto: se non lo è abbastanza, prolungate un po’ i preliminari. Dopo aver indossato il condom, è normale che diminuisca un po’ l’erezione: è quello il momento giusto per ridare pepe al momento e poi subito all’opera!

Infine, un fatto sorprendente è che alla domanda sugli oggetti prediletti da portare con sé al primo appuntamento, la maggior parte dei partecipanti ha risposto in questo ordine: chewing-gum (75%), preservativi (50%), spazzola per capelli (25%), spray al peperoncino (12%). Un primo appuntamento decisamente fresco e… protetto!

Qualunque siano le tue idee, non ci sono scuse per mettere in pericolo te stesso o il tuo partner. Facciamo in modo che tra altri 2 anni i risultati del sondaggio LELO risultino ancora più positivi. Dopotutto, vestirsi è davvero proteggersi!

 

Scopri il mondo LELO su >> https://www.lelo.com/it

>> https://www.instagram.com/lelo_official/

>> https://www.facebook.com/LELO.Official/

Tags | CHILIPRLelotruecompany

Ultimi articoli