Monterosa Ski moltiplica il divertimento: da quest’anno entrano a far parte del Gruppo aziendale Monterosa Ski/Monterosa SpA anche gli impianti di Champorcher, Brusson e Weissmatten, unite in un unico polo dello sci che arriva ad abbracciare tutta la macro-area orientale della Valle d’Aosta.
Oltre alle splendide Valli di Ayas e Gressoney (già collegate alla Valsesia), che comprendono le località di Champoluc, Frachey, Antagnod, Brusson-Palasinaz, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean (Weissmatten), si unisce al gruppo anche la Valle di Champorcher, immersa nel parco naturale del Mont Avic.
Il progetto prende il via da una delibera della Regione Valle d’Aosta, orientata ad ottimizzare le risorse presenti sul territorio, per proporre un’offerta ampia, articolata e organizzata, che consenta a tutti di godere a pieno delle bellezze e delle attività della Vallée.
Ma vediamo località per località le novità che ci aspettano quest’anno!
A Gressoney-La-Trinité è stata ampliata e messa in sicurezza la pista Jolanda 1, la storica “ex-gialla”, rinomata per le sue pendenze e per le caratteristiche tecniche, praticamente uniche.
Ma nella zona di Punta Jolanda non va dimenticato un importante intervento di miglioramento tecnologico all’impianto di innevamento programmato della zona Alpe Ricka-Jolanda.
A Champoluc sono stati disegnati nuovi raccordi per le piste Sarezza e Ostafa e, tra gli appassionati, è già partito il tam-tam per il nuovo Snow Park di Sarezza: come dire jump e rail in cerca d’autore…
Ad Antagnod è stata rimodulata la pista di Boudin, area prediletta da famiglie e principianti che potranno provare le novità già dai primi giorni di ripresa dell’attività sciistica.
Champorcher, new entry del Gruppo Monterosa Ski e perla del Monte Avic, attende i patiti della discesa per testare l’ampliamento e la messa in sicurezza di alcuni tratti di pista. Che curve quest’inverno! E che salti! Non poteva mancare infatti un restyling delle aree dedicate a snowboard e freestyle.
Nella conca di Palasinaz a Brusson si sta lavorando agli interventi di modifica di alcuni tratti di pista, sarà eccitante per gli affezionati di Estoul provare le novità, senza mai rinunciare al panorama mozzafiato di sempre.
A Gressoney-Saint-Jean, gli interventi hanno riguardato il bacino dell’innevamento del Weissmatten ma l’attenzione è tutta puntata al calendario delle aperture notturne, disponibile a giorni su www.monterosa-ski.com: non poteva mancare il più classico degli appuntamenti con lo sci del dopo cena!
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità del comprensorio Monterosa Ski, mettete “Mi piace” sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/MonterosaSki