06 Settembre 2018

ZEISS presenta il vademecum del benessere visivo per i bimbi: i consigli degli esperti e le migliori soluzioni per proteggerli

Durante l’estate siamo attenti alla protezione dai raggi UV, ma cosa succede una volta finite le vacanze? ZEISS sottolinea l’importanza di non abbassare la guardia, perché i raggi UV sono sempre presenti, durante tutto l’anno. Per la salvaguardia della salute degli occhi, specialmente quella dei più piccoli, da quest’anno tutte le lenti in materiale organico ZEISS includono una completa protezione UV.

Milano, settembre 2018

Milioni di italiani hanno potuto trascorrere le agognate ferie sotto i caldi raggi del sole, al mare, in montagna o nelle città d’arte. Seppur negli anni le attività di sensibilizzazione abbiano aumentato l’attenzione dei consumatori sui danni provocati dalle radiazioni UV, Zeiss Vision Care ribadisce che, specialmente a settembre, quando si tende ad utilizzare sempre meno l’occhiale da sole, le radiazioni UV sono comunque presenti. È bene ricordare che l’eccessiva esposizione ai raggi UV può provocare diversi tipi di malattie oculari (es. fotocheratiti, cataratta, etc) ed accelerare l’invecchiamento dei tessuti circostanti (rughe, macchie, lentiggini e anche cancro alla pelle).

Quando non indossiamo gli occhiali da sole in una giornata nuvolosa, ad esempio mentre accompagniamo i nostri figli a scuola oppure mentre andiamo con loro al parco a giocare a pallone, sia noi che i bambini siamo particolarmente a rischio.

Alcuni scienziati dell’Università di Losanna1 hanno dimostrato che l’incidenza della luce diretta a cui siamo esposti all’esterno è circa il 20% della radiazione totale. Le radiazioni diffuse e disperse sono responsabili all’incirca dell’80% della nostra “dose” annuale, perchè anche stando all’ombra non possiamo evitarle completamente.

La Skin Cancer Foundation statunitense ricorda che le scottature nei bambini molto piccoli possono essere estremamente serie; invita quindi i genitori che hanno bambini con pelle molto chiara e lentiggini a far loro indossare una maglietta a trame fitte e, laddove possibile, a doppio strato e di non sottovalutare le fonti di luci riflesse anche da superfici come sabbia, cemento e neve.

Spesso infatti, con l’abbassarsi delle temperature, l’arrivo delle giornate nuvolose, e il rientro alla vita frenetica di tutti i giorni, questo fattore passa in secondo piano.  

E’ importante mantenere alta l’attenzione sul tema, perché la salvaguardia degli occhi dagli effetti nocivi dei raggi UV e dalla loro pericolosità è un elemento fondamentale per il benessere visivo.

 

ZEISS Vision Care presenta uno speciale “vademecum per il benessere visivo”, per offrire, tramite la voce di esperti, alcuni accorgimenti utili e tenere alta l’attenzione a favore di una corretta prevenzione.

Vademecum del benessere visivo

1_La fotoprotezione è importante, specialmente per i bambini al di sotto dei 15 anni.

I bambini sono più suscettibili al sole e ad altri fattori di rischio correlati, come l’esposizione ai raggi solari (UV), perché la loro pelle è più delicata, sottile e soggetta alle scottature.

La quantità di melanina prodotta è minima nelle prime fasi della vita per poi aumentare progressivamente con lo sviluppo. Studi epidemiologici hanno dimostrato che l’esposizione intensa al di sotto dei 15 anni esercita effetti assai più nocivi rispetto al rischio di tumori della pelle. Per questo i bambini andrebbero sottoposti ad un controllo regolare, anche della vista, sin dalla più tenera età.

2_Un occhio particolare ai bambini. Il Prof. Albert Augustin, Oftalmologo e Professore Associato presso la Facoltà di Medicina Sackler a Tel Aviv, afferma che: “I bambini sono certamente i soggetti più a rischio quando si espongono alle radiazioni UV. Il cristallino di un bambino è più trasparente e lascia passare più raggi UV rispetto all’occhio di un adulto, raggiungendo così più facilmente la retina. Ecco perché è importante ricordare che gli occhi dei bambini sono preziosi e che richiedono una protezione speciale”. Di conseguenza, la scelta degli occhiali da sole e delle corrette lenti è fondamentale per i bambini. ZEISS suggerisce di proteggere gli occhi, in particolare dei bambini, con lenti che assicurino una completa protezione contro i raggi UV-A e UV-B nocivi.

3_È consigliabile consultare sempre un dermatologo quando si notano strane macchie dopo l’esposizione al sole o alla fine dell’estate. L’eccesso di esposizione porta ad una pelle meno tonica, screpolata, con macchie solari e un cambio di pigmentazione. Questo accade frequentemente anche durante la gravidanza quando la donna si espone al sole, o in caso di terapie ormonali o in menopausa. “Purtroppo macchie solari e qualche ruga non sono l’unica possibile conseguenza” puntualizza il Dr. Meyer-Rogge. “Piccole macchie rosse che ad una prima occhiata sembrano macchie di pigmento possono trasformarsi in cheratosi attiniche, che sono il primo stadio del tumore alla pelle. E il 5% di tutti i tumori alla pelle colpiscono proprio le palpebre”.

4_Le radiazioni UV e la degenerazione maculare fra i più giovani.

Il Prof. Augustin afferma inoltre: “Molte ricerche hanno dimostrato che un’eccessiva esposizione alle radiazioni UV in giovane età aumenta il rischio di degenerazione maculare in età adulta o in vecchiaia. Sono stati condotti studi coinvolgendo persone che hanno spesso sofferto di scottature fra i 10 e i 20 anni, molti di loro hanno sviluppato degenerazioni maculari in misura superiore rispetto a chi non ne aveva sofferto così frequentemente o del tutto”. Per questo, la crema solare, gli occhiali da sole, e una protezione per il capo sono indispensabili per i bambini, non solo quando si trovano in vacanza ma anche quando giocano in giardino.

5_ Proteggersi anche ad alta quota

Hanna Strecker, fisica dell’Istituto Kiepenheuer per la Fisica Solare spiega: “Quando ci si mette all’ombra perchè fa troppo caldo al sole, la luce UV può ancora raggiungerci riflettendosi sulla sabbia, in mare e specialmente sulla neve. Per esempio, anche se può far parecchio freddo a 2.400 metri sopra il livello del mare, come sulla cupola del GREGOR a Tenerife, i raggi UV possono comunque raggiungerci in grande quantità, semplicemente perché ci troviamo ad alta quota”.  ZEISS ricorda che i bambini hanno bisogno di luce UV per lo sviluppo dei loro occhi, ma in montagna o in presenza di neve, devono assolutamente indossare lenti con una protezione UV completa, poiché i riflessi incrementano la quantità di luce che raggiunge i loro occhi.

6_Come possiamo proteggerci?

La Dr.ssa Katharina Rifai, Fisico e Neuroscienziata presso lo ZEISS Vision Science Lab, racconta: “Possiamo proteggerci dall’esposizione alle radiazioni UV in due modi: il primo, applicando una crema solare nell’area perioculare. In secondo luogo si possono indossare degli occhiali da sole, che hanno anche il vantaggio di proteggerci dall’abbagliamento e dall’intensità luminosa”.

La Dr.ssa Rifai aggiunge: “Non tutti gli occhiali proteggono dai raggi UV. Anche un paio di occhiali da sole molto scuri non proteggono automaticamente dai raggi UV. In realtà la protezione dipende dalle proprietà del materiale usato, non dalla colorazione”.

7_C’è uno standard di protezione di riferimento e perché è così importante indossare lenti chiare con protezione UV?

Esiste uno standard ISO, applicato alle lenti oftalmiche, che stabilisce come una lente debba proteggere i nostri occhi ad una lunghezza d’onda di 380nm. Lo standard australiano, applicato invece nell’occhialeria da sole, stabilisce che le lenti da sole debbano proteggere fino a 400 nm. Questo standard è molto importante perché il range da 380 a 400 nm è dove la maggior parte delle radiazioni UV ha un’intensità maggiore.

Sfortunatamente questo significa che la maggior parte delle lenti vendute sino ad oggi non copre questo range, che rappresenta fino al 40% del rischio d’esposizione.

 

Novità ZEISS: Protezione UV completa per gli occhiali di tutti i giorni

ZEISS ha colmato questa carenza grazie alla nuova tecnologia ZEISS UVProtect disponibile su tutte le lenti da vista ZEISS in materiale organico. Con questa importante novità viene elevato lo standard di attenzione verso tutti i consumatori ad un livello che era stato a lungo raccomandato da istituzioni quali la Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non-Ionizzanti (ICNIRP) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

ZEISS UVProtect protegge gli occhi dai raggi dannosi in ogni momento, anche quando non si indossano gli occhiali da sole.

Grazie a UVProtect, ZEISS è il primo produttore al mondo a offrire una protezione UV per occhiali da sole fino a 400 nm per tutte le sue lenti da vista chiare.

UVProtect è un vero passo in avanti nel concetto di protezione. Non più un trattamento superficiale che viene aggiunto alla lente scelta, ma un substrato invisibile che assorbe l’intero spettro UV dannoso fino a 400nm, garantendo una protezione UV completa.

“In qualità di produttori di lenti, è nostro compito educare i nostri clienti circa la pericolosità dei raggi UV e dei rischi associati. Dobbiamo mantenere alta l’attenzione sul problema e sottolineare quanto la protezione sia importante per tutti, sempre” – afferma Roberta Celin, Communications & Event Manager ZEISS Vision Care Business Group – “Innovazioni come la tecnologia UVProtect sono la risposta concreta ai desideri e alle esigenze visive dei portatori di lenti, per una visione ottimale e, di conseguenza, una migliore qualità della vita. Grazie a questa tecnologia ZEISS offre una soluzione precisa ad un problema rilevante come la protezione dai raggi UV, anche agli occhi dei bambini e dei ragazzi, senza prevedere nessun costo aggiuntivo né alcuna differenza estetica rispetto alle tradizionali lenti da vista.”

Fonti:

 

  • Vernez D et al., Anatomical exposure patterns of skin to sunlight: relative contributions of direct, diffuse and reflected ultraviolet radiation, Br J Dermatol 2012; DOI: 10.1111/j.1365-2133.2012.10898.x

 

 

 

Per ulteriori informazioni:

www.zeiss.it/vision

www.zeiss.it

 

Pagine social ufficiali ZEISS:

FB @zeissmigliorevisione            TW @ZEISSVisionIT

IG @zeissmigliorevisione              YT@zeissmigliorevisione

Tags | CHILIPRtruecompanyZEISS

Ultimi articoli