Quando si pensa agli agrumi la prima caratteristica che viene in mente è il loro grande apporto di vitamina C, l’alleato ideale, soprattutto nelle stagioni più fredde, per combattere raffreddori e forme influenzali. Ma le proprietà benefiche dei profumatissimi frutti vanno ben oltre.
Il nuovo quaderno #My Energy Dole – Speciale Prodotti – dedicato agli Agrumi e redatto in collaborazione con i ricercatori del DNI (Dole Nutrition Institute) svela tutto, ma proprio tutto quello che c’è da sapere su questi succosi frutti.
Innanzitutto, rimanendo in tema di vitamine, arance, mandarini, cedri, lime, limoni, pompelmi etc. sono anche ricchi di vitamina A, preziosa per il benessere della vista e vitamina B utile per il metabolismo cellulare.
Secondo, tutti gli agrumi sono un’ottima fonte di fibre, il cui apporto è fondamentale per il benessere di cuore e intestino.
Inoltre, racchiudono fitonutrienti antiossidanti e antinfiammatori, in grado di contrastare l’azione negativa dei radicali liberi, l’ossidazione e il danneggiamento cellulare e contribuendo così a prevenire malattie croniche anche gravi come cancro e disfunzioni cardiache, nonché patologie legate all’invecchiamento, come artrite e arteriosclerosi.
E se si pensa ai benefici che si possono trarre mangiando un’arancia o bevendo una spremuta fresca è ancora più sorprendente scoprire che la buccia degli agrumi racchiude sostanze fitochimiche 5 volte più rispetto al succo estratto dalla polpa: un ottimo motivo per utilizzare la loro scorza per insaporire pietanze dolci e salate in cucina o profumare tè e infusi.
Senz’altro il succo di agrume appena spremuto è un vero e proprio concentrato di benessere: dissetante e ristoratore, specie se bevuto dopo l’attività fisica, reintegra i sali minerali perduti, donando una sferzata di energia fisica e mentale, ed è anche un valido aiuto per il controllo del peso.
Nell’opuscolo tascabile, infine, si spiega come scegliere e conservare gli agrumi e si suggeriscono alcune ricette per portarli in tavola.
Pronto ad immergerti nel colorato e aromatico mondo degli agrumi? Scarica il quaderno e buona lettura!