14 Novembre 2017

Guida Sicura: ZEISS invita gli automobilisti ad una maggiore consapevolezza e propone le lenti DriveSafe per una migliore visione al volante e non solo

ZEISS, brand leader a livello mondiale nella tecnologia ottica e optoelettronica, in occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada (WDR) invita gli automobilisti ad assumere comportamenti responsabili alla guida.

Ogni terza domenica di novembre viene osservata la WDR*, istituita ufficialmente nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Questa giornata è dedicata a ricordare alle milioni di persone che quotidianamente sono al volante, l’importanza di una migliore visione, fondamentale per la sicurezza sia per se stessi che per gli altri.

Basti pensare che solo in Lombardia nel 2016 si sono verificati 32.785 incidenti stradali; dal 2015, a livello nazionale, si è registrato un incremento significativo di incidenti e feriti**. Guidare è appassionante per molti ma spesso è solo una necessità che ci rende indipendenti negli spostamenti. Tuttavia, molte persone si sentono tese e insicure quando guidano, soprattutto se in condizioni di scarsa visibilità, una delle problematiche maggiori al volante, a cui si sommano consueti comportamenti di distrazione.

Una buona visione è il primo passo verso una guida più sicura, l’auto va dove l’occhio guarda: con questa consapevolezza di importanza, ZEISS propone DriveSafe, la prima lente studiata per rispondere a due principali bisogni alla guida, ovvero migliore visione e comfort, ma essere ideale anche per un uso quotidiano.

Infatti, il 72%*** dei portatori di occhiali dichiara che vorrebbe indossarne un paio in grado di assicurare loro una visione ottimale durante le ore notturne e, nel contempo, poterlo utilizzare anche durante il giorno.

Accortezza e concentrazione sono quindi caratteristiche fondamentali per una guida sicura; abbinate ad una visione ottimale, consentono un’esperienza al volante senza stress, limitando i pericoli. Le lenti ZEISS DriveSafe grazie alle caratteristiche specifiche, offrono comfort e aiutano a vedere meglio di sera o in condizioni atmosferiche avverse, proteggono gli occhi dai riflessi e agevolano nel cambiamento rapido e frequente della messa a fuoco.

La capacità di valutare le distanze varia in funzione della dimensione della pupilla. In presenza di luce scarsa, come di sera o in caso di mal tempo, la pupilla si dilata per catturare la maggior luce possibile. In queste condizioni, rispetto alle giornate di pieno sole, è più difficile valutare con accuratezza le distanze. Grazie alla Luminance Design Technology, le lenti DriveSafe vengono costruite tenendo in considerazione questi cambiamenti nella dimensione pupillare, migliorando così le performance visive.

Altra caratteristica peculiare delle lenti DriveSafe è lo speciale trattamento antiriflesso che riduce la percezione degli abbagliamenti, ad es. causati dai fari LED o allo xeno delle auto che procedono nel senso opposto; rende inoltre le lenti più resistenti, proteggendole dall’accumulo di particelle di sporcizia, ottimizzandone la fruizione per tutto il giorno.

Secondo le misurazioni effettuate dall’Istituto FKFS**** per conto di ZEISS, guardiamo lontano per una media del 97% del tempo di guida complessivo. È davvero tanto tempo! Tuttavia, gli occhi devono svolgere anche altre attività: devono alternare costantemente e con rapidità l’osservazione per lontano e per vicino degli strumenti sul cruscotto e degli specchietti laterali e retrovisore. Lo specifico design delle lenti ZEISS DriveSafe offre una zona di visione intermedia fino al 43% più estesa quando si sposta lo sguardo tra il cruscotto e gli specchietti e una zona per lo sguardo lontano fino al 14% più ampia per una visione migliore della strada.

Vedere bene è la condizione fondamentale per una guida sicura, perché quando guidiamo gli occhi sono sottoposti a uno sforzo straordinario, dovuto al continuo spostamento della messa a fuoco tra strada, navigatore, specchietto retrovisore e specchietti laterali. Condizioni meteorologiche avverse o condizioni di luce non favorevole pregiudicano spesso la qualità della vista. Le lenti ZEISS DriveSafe, disponibili come lenti monofocali e come lenti progressive, riducono lo stress per gli occhi e facilitano la visione alla guida, permettendo di arrivare a destinazione in sicurezza e tranquillità. Aggiungono, poi, la comodità di poter essere usate tutto il giorno per svolgere le normali attività quotidiane.

ZEISS fa luce sulle esigenze legate ad una buona visione alla guida, supportando l’automobilista durante l’intera giornata e invitandolo ad accendere non solo il motore ma anche l’attenzione e la consapevolezza, con un occhio sempre ben vigile alla strada.

 

*Fonte WDR: https://worlddayofremembrance.org/

**Fonte Istat: https://www.istat.it/it/archivio/205020

***Fonte: Test interno (60 Collaboratori Carl Zeiss Vision in Germania, nel 2013); test esterno (70 Ottici-Optometristi e consumatori in Spagna, nel 2014)

****Fonte FKFS, l’istituto di ricerca di ingegneria automobilistica e motori per veicoli, con sede a Stoccarda, è una fondazione indipendente associata all’Università di Stoccarda. Fondato nel 1930, FKFS è diventato uno dei più grandi e importanti istituti di ricerca nel campo dell’ingegneria automobilistica, al servizio dei principali costruttori e distributori di automobili.

Tags | CHILIPRtruecompanyZEISS

Ultimi articoli