07 Novembre 2017

Occhi su smartphone e computer fino a 80 volte al giorno. I consigli di ZEISS per una migliore visione

Siamo realmente coscienti del tempo che passiamo davanti ad un monitor? Attualmente posiamo lo sguardo su smartphone, tablet e pc fino a 80 volte al giorno: non solo quindi durante le ore di lavoro, ma anche a casa o in viaggio. Numero in aumento per chi opera costantemente a stretto contatto con un videoterminale.

Per questo ZEISS, brand leader a livello mondiale nella tecnologia ottica e optoelettronica, suggerisce di tenere d’occhio il tempo trascorso davanti ad uno schermo illuminato e sottolinea l’importanza di preservare la vista con i giusti accorgimenti e le lenti ideali per i propri occhi.

In un periodo governato da smartphone, computer e device digitali utilizzati quotidianamente, è necessario fare attenzione per non incorrere in uno dei disturbi visivi più frequenti come lo stress visivo digitale.

Un disturbo che riguarda soprattutto le nuove generazioni, sempre più “pixel-addicted” e social dipendenti, che si manifesta con stanchezza e affaticamento della vista, eccessiva secchezza oculare e difficoltà a mettere a fuoco diverse distanze. ZEISS pone l’attenzione anche sull’individualismo dei millennials e della Generazione Z, dipendenti dai device digitali, per aiutarli ad affrontare la sindrome da schermo analizzandone cause e sintomi, e offrire le soluzioni ideali per una migliore visione.

LA SINDROME DA SCHERMO: LE CAUSE E COME AFFRONTARLA

Le cause

I nostri occhi, messi a dura prova da dispositivi digitali e da irradiazioni di luce blu e UV, oggi sempre più devono imparare ad alternare costantemente la visione da vicino a quella da lontano, mettendo a fuoco prima oggetti lontani e poi display piccoli, in cui sono condensate molte informazioni scritte in caratteri piccoli. Questo mette in difficoltà il muscolo ciliare e il cristallino, continuamente in allerta per adattarsi e assicurare una visione nitida.

I sintomi

I principali segnali dello stress visivo digitale sono rintracciati nelle sensazioni di fastidio o affaticamento della vista, occhi stanchi e arrossati, bruciore, lacrimazione frequente o al contrario eccessiva secchezza, mal di testa e dolori cervicali.

Le soluzioni

In generale è consigliabile uno stile di vita sano, un buon sonno ristoratore e quotidianamente effettuare la ginnastica oculare: tre suggerimenti che risultano utili alleati preventivi.

Tuttavia, capita che la prevenzione spesso non è sufficiente. Con la sua divisione ZEISS Vision Care vuole sensibilizzare le persone sull’importanza di avere cura dei propri occhi, per non “subire” l’evoluzione tecnologica come un disturbo, ma mettere la tecnologia al servizio delle proprie necessità e avere una migliore visione. Per questo l’azienda propone 3 soluzioni innovative per risolvere i principali disturbi che affliggono quotidianamente i nostri occhi.

Affaticamento dalla luce blu dopo troppe ore in ufficio?

Negli ambienti interni, la luce blu è presente nell’illuminazione a LED e nelle fonti di luce fluorescente incorporate nei moderni dispositivi elettronici. ZEISS DuraVision® BlueProtect è il trattamento che riflette parzialmente la luce blu per proteggere gli occhi, ma allo stesso tempo garantisce una corretta percezione dei contrasti e non limita i regolari cicli sonno-veglia.

Appassionati di libri e smartphone: difficoltà nel frequente cambio di focus vicino-lontano?

La Tecnologia Digital Inside delle lenti ZEISS consente una migliore visione sia dei dispositivi digitali, mediamente tenuti ad una distanza di circa 30-35 cm, sia dei più tradizionali stampati, la cui lettura avviene ad una distanza di 40-45cm. Per leggere comodamente il proprio libro preferito in ogni circostanza, con un occhio sempre riposato anche sul piccolo schermo.

Occhi stanchi per l’uso eccessivo di computer e dispositivi digitali e troppe ore con le lenti a contatto?

In aggiunta all’ampio portafoglio lenti per occhiali, disegnate specificatamente per soddisfare le esigenze di una vita sempre più digitale, ZEISS propone la prima gamma di lenti oftalmiche create per dare sollievo agli occhi stanchi e affaticati, degli abituali portatori di lenti a contatto. Le lenti per occhiali ZEISS EnergizeMe sono create apposta per permettere anche a chi indossa le lenti a contatto (quattro milioni di italiani) tutto il giorno di riposare gli occhi dopo il loro uso, soprattutto in caso di intenso utilizzo di dispositivi digitali, garantendo un ampio campo visivo e assecondando il comportamento visivo tipico di chi è abituato ad una visione senza limiti.

ZEISS sottolinea l’importanza di avere cura dei propri occhi, per un benessere visivo duraturo, attraverso visite oculistiche e ottiche periodiche in centri specializzati, abbinate all’utilizzo di soluzioni adeguate e un corretto stile di vita.

Tags | CHILIPRtruecompanyZEISS

Ultimi articoli