31 Ottobre 2013

Una zucca “mostruosamente” buona… buon Halloween da OrtoRomi

Autunno, tempo di zucca! Con le temperature che scendono e la voglia di piatti più sostanziosi, questo versatile e delizioso ortaggio diventa protagonista delle tavole degli italiani.

La zucca, ortaggio di stagione proprio tra ottobre e novembre, è fortemente legata al periodo anche grazie ad Halloween, ricorrenza molto sentita in America, che negli ultimi anni ha coinvolto in misura sempre maggiore anche l’Europa, e il mondo intero. La zucca dunque è diventata l’icona dello stile “horror” di questa festa, usandola come lanterna intagliata dalle espressioni divertenti o spaventose.

OrtoRomi  propone nella linea “I Presto Cotti” un pratico vassoio con 400 g di gustosa polpa di zucca, già porzionata in cubetti, ideali per ogni tipo di preparazione, dolce o salata.

La forza della zucca, infatti, è la sua duplice anima: ricca di acqua e dal sapore delicatamente dolce, può essere impiegata per un intero menu, dal primo al dessert, passando per il secondo e il contorno.

Ecco alcune idee per un pranzo autunnale, tutto giocato sull’abbinamento con la zucca: per iniziare un piatto d’autore, il “Risotto alla Parmigiana con Zucca e ridotto di Vino Rosso”, realizzato per OrtoRomi dallo chef Antonio Chiappini durante l’ultimo Taste of Roma; si passa poi a un secondo di carne, delle deliziose scaloppine di pollo accompagnate da una dadolata di zucca; come dessert, ci si può sbizzarrire creando dolci al cucchiaio, torte lievitate, cheese-cake e golosità monoporzione.

La zucca è anche adatta a chi vuole mantenere la linea, e benefica per l’organismo: 100 g contengono solo 18 kcal e 0,1 g di grassi! Ortaggio ricco di minerali come calcio, sodio, potassio, fosforo, rame, magnesio, ferro, selenio, manganese e zinco, contiene anche una discreta quantità di fibre, antiossidanti come il betacarotene e una vasta gamma di aminoacidi.

Provate la zucca de “I Presto Cotti” OrtoRomi per le vostre ricette autunnali e… buon Halloween!

Per rimanere sempre aggiornati sulla bontà OrtoRomi mettete un “Mi piace” sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/Ortoromi.

Tags | CHILIPR

Ultimi articoli